Chazara briseis Linnaeus, 1764

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815
Genere: Chazara Moore, 1893
Italiano: Hermit
Français: Hermite, Ermite
Deutsch: Berghexe
Descrizione
L'apertura alare è 45-60 mm. Le farfalle volano da luglio a settembre a seconda della posizione. Le larve si nutrono su Molinia caerulea, Sesleria albicans, Festuca ovina, Stipa capillata, Bromus erectus, Poa, Brachypodium e Lolium.
Diffusione
Si può trovare in Nord Africa, Sud Europa, Asia Minore, Caucaso, Kazakistan, Afghanistan, e regioni nord-occidentali in Cina e Tuva.
Sinonimi
= Satyrus briseis = Hipparchia briseis.
![]() |
Data: 28/10/1988
Emissione: Farfalle Stato: Turkey Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/09/2010
Emissione: Protezione della Natura - Riserva Biosfera Bassa Moravia Stato: Czech Republic Nota: Vignetta dentellata ma senza valore e intestazione dello Stato |
---|
![]() |
Data: 16/03/2016
Emissione: Fauna - Farfalle Stato: Suriname Nota: Emesso in un blocco di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/12/2002
Emissione: Farfalle Stato: Turkmenistan Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|